I raffinati Francobolli del Sacro Monte Athos

Riprendo il lavoro fatto in un precedente articolo per presentare ai nuovi lettori ed aggiornare gli altri riguardo la particolare collezione dei francobolli del Sacro Monte Athos.

 

Di cosa stiamo parlando?

il Sacro Monte Athos (Aftonomi Monastiki Politia Agiou Orous) è una Repubblica Monastica, ovvero una regione autonoma e dotata di un proprio statuto di autogoverno  situata in territorio Greco. Con una superficie di 335 chilometri quadrati è la penisola più orientale delle tre che compongono la Calcidica, nella Grecia settentrionale, il cui capoluogo è Karyes

Questa penisola, ritenuta sacra, è prevalentemente montuosa ed ospita  20 monasteri ortodossi, di cui 17 greci, uno russo, uno serbo e uno bulgaro, oltre a tanti altri monumenti religiosi di immenso valore artistico spesso edificati sulla sommità di piccole colline. Solo la comunità monastica, che oggi conta circa 1500 religiosi, può stabilirsi nella penisola ed un collegio formato dai rappresentanti dei diversi monasteri si occupa dell’amministrazione del Paese. Ovviamente dal punto di vista religioso la Repubblica è soggetta alla giurisdizione ecclesiastica del Patriarcato ecumenico di Costantinopoli.

A rendere più intrigante questo territorio, ricco anche di tante bellezze naturalistiche (come tutta la Grecia) è la difficoltà per i laici di accedervi. Nello specifico, alle donne è fatto divieto assoluto di accesso, mentre per gli uomini è consentito solo per una durata di 4 giorni e  dopo aver ottenuto un permesso speciale ottenuto a fronte di una richiesta accompagnata da una lettera di motivazione. Pensate che negli accordi di Schengen sono stati previste opportune eccezioni per tener conto delle regole di questo territorio.

 

Passiamo però subito interesse filatelico che sta suscitando questo territorio.

A partire dal 2008 UPU (Unione Postale Unversale) ha riconosciuto ed autorizzato l’emissione di propri francobolli alla Repubblica del Monte Athos, dando il via, in questo modo, soprattutto ad una nuova ed interessantissima collezione.

Le emissioni del Monte Athos, sono  esteticamente molto belle, con temi atti a valorizzare le tradizioni ortodosse ed i tesori artistici e naturali del territorio.

La prima emissione riconosciuta dall’UPU è del 16 maggio 2008 composta da 5 valori e dedicata alle origini del Monte Athos con un valore facciale di 4€

Fin dalle origini, il programma delle emissioni, ha previsto 4 serie distribuite durante l’anno, ognuna composta da 5 o 6 valori, ogni serie è poi accompagnata da un elegante folder, da FDC illustrate e da bellissime cartoline Maximum, anche queste molto apprezzate.  

Quello che si nota subito, analizzando le diverse emissioni, sono le tirature molto limitate, soprattutto in riferimento alle serie complete, il che abbinato alla diffusione al di fuori del territorio ellenico di questa nuova collezione,fa sì che in poche settimana dall’emissione terminino le disponibilità presso le poste elleniche, senza contare poi alcuni grandi commercianti europei che fiutato l’affare si accaparrano grossi quantitativi di francobolli.

Tutto ciò, ovviamente porta ad un rapido aumento delle quotazioni di mercato.

Il 2014 è stato il primo anno in cui è scoppiato l’interesse per queste emissioni da parte dei collezionisti americani e del nord Europa, i quali poi, sono forse rimasti a bocca asciutta nel 2015, poiché oltre alla non facile reperibilità di questa emissione si è aggiunto un disservizio, durato oltre un anno, della sezione filatelia delle poste elleniche. (I commercianti greci ci avranno sguazzato!)

Anche io, che oramai seguo da tempo  questa collezione, non sono riuscito per tutto il 2015 a trovare un buon canale di approviggionamento, ma proprio quando mi stavo per rassegnare, ecco che con molta soddisfazione è arrivato il tanto atteso plico.

Per le serie del 2015 sono state confermate le basse tirature ed il carattere raffinato (come ha detto qualche cliente) delle emissioni.

Anche per quest anno si parla di 4 emissioni  composte da 5 francobolli ognuna, per un totale dell’annata composta da 20 francobolli, ognuno con appendice.  Il tema del 2015, percorso attraverso le 4 emissioni è quello dell’intaglio sul legno.

Il prezzo di vendita medio proposto per le nuove serie è circa il doppio del facciale, ma non è difficile trovare commercianti stranieri che propongono già prezzi esorbitanti.

Dall'analisi che ho condotto navigando in rete è emerso che le maggiori richieste per questi francobolli arrivano ancora da Francia, Germania e Stati Uniti, mentre i commercianti sono sempre più concentrati nella terra madre.

Sembrerebbe che al momento il nostro portale www.lavecchiascatola.com, sia l’unico in Italia a proporre le ultime emissioni, che oltre ai clienti dello scorso anno ha già visto l’interesse di qualche nuovo collezionista.

In definitiva, ancora una volta ritengo che quella del Monte Athos, possa essere una collezione molto interessante da condurre, sia per la non facile reperibilità del materiale, cosa che dovrebbe stimolare molto il collezionista, sia perché potrebbe rappresentare un buon investimento.

 

Per approfondimenti, domande o suggerimenti non esitare a contattarmi

Qui trovate le nostre proposte riguardo il Monte Athos ►